bbene cari ragazzi, dalla mente perversa e malata di una donna, tale Tears Rain , è partorita una domanda che mai uomo ebbe il coraggio di formulare ed addirittura concepire:
È matematicamente possibile calcolare l’area di un pene?
Non è un rettangolo, né un cilindro. Utilizzando delle formule squisitamente matematiche, sarebbe possibile calcolarne l’area?
Basito da questa domanda, rimango di gelo di fronte alla risposta di un pazzo che è riuscito, a suo dire, ad estrapolare la regola matematica per calcolare l’area reale di un pene . Ebbene, la formula matematica è A := 2πRℓ₁ + (π/6)[√((1 + 4ℓ₂)³) - 1] con tanto di dimostrazione dopo il salto… Ammesso e non concesso che sia vero, che vita sociale ha una persona che passa a calcolare come si ottinee l’area di un pene? Dite che ha un po’ di nozioni di matematica per sfornare integrali doppi come biscottini ? Io penso di si… ma sono ancora un po’ incerto sulla formula . Grazie Fabio per la segnalazione.
Qui la risposta completa.
[via]

2 LASCIA IL TUO COMMENTO!:
pero' non hanno specificato se il pene era eretto (o eottuso).
Ahah. Comunque lo specifica all'inizio se guardi bene.
Ciao
Posta un commento